Accordo Stato-Regioni: formazione obbligatoria per le aziende
A seguito dell’Accordo Stato-Regioni per la formazione di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro RSPP del 21/12/2011 ed entrato in vigore il 26/01/2012, è stato introdotto per le aziende l’obbligo di prevedere, per tutti i lavoratori, un programma di formazione generale e specifico in base alla mansione, come di seguito schematizzato:
Lavoratori, dirigenti e preposti
| Cosa fare | SCADENZA |
Dirigenti e preposti non formati | Formazione completa | 26/7/2013 |
Lavoratori non formati | Formazione completa (4 ore + parte specifica) | Entro 60 giorni |
Lavoratori e preposti già formati, più di 5 anni fa, in base alla previgente normativa | Aggiornamento (6 ore) | 26/1/2013 |
Lavoratori e preposti già formati | Aggiornamento (6 ore) | Entro 5 anni |
Preposti che hanno già la formazione del lavoratore | Formazione particolare e aggiuntiva(8 ore) | 26/1/2013 |
Dirigenti che hanno fatto corso da 16 ore (DM 16/1/97) o modulo A per RSPP | Aggiornamento (6 ore) | Entro 5 anni |
RSPP datore di lavoro | Cosa fare | SCADENZA |
Esonerati perché nominati entro il 31-12-1996 | Aggiornamento avente ad oggetto i medesimi contenuti previsti per i corsi interi (6-10-14 ore in base ATECO) | 26 gennaio 2014 |
Esonerati perché frequentato Corso di 16 ore (DM 16/1/97) | Aggiornamento di (6-10-14 ore in base ATECO) | 26/01/2017 |
Nuove attività | Corso intero | Entro 90 giorni dall’inizio dell’attività |
Per maggiori informazioni contattare il nostro ufficio Servizi e Formazione Tel. +39 0425/750732